martedì 18 settembre 2007

Proverbio n. 100

Chi la fa sàtta la nàiv un dé la se c’crùv.
Chi la fa, prima o poi, l’aspetti.

Proverbio n. 99

Chi l’à d’ór, chi l’à d’arzànt e chi l’à ch’an vèl un azidànt.
Le notevoli differenze tra una donna e l’altra.

Proverbio n. 98

Chi à un bèl nès à un bèl chès.
Ad una buona osteria, una buona insegna.

Proverbio n. 97

Chi à magnè la candàila tén caghèr al stupén.
Chi ha commesso il male ne deve subire le conseguenze.

Proverbio n. 96

Chi à la camìsa mérda, à sàmper la pózza adós.
Chi ha la colpa ha sempre paura d’essere scoperto.

Proverbio n. 95

Chèren fa chèren, pàss fa vàss.
Il pesce ha poche proteine.

AL CÀR DAL FÀGGN (n. 60)

In tàmp ed guèra ai é un umarén, col só cagnén in vàtta a un càr ed fàggn tirè da un cavàl, ch’al vén só piàn painén pr’una strè. Da un’ètra strè travérsa ai arìva ed gràn carìra una motoziclàtta d’un tedàsch, ch’al purtèva un ufizièl int al sìdecar.À l’incràus al gnóch al fó inevitàbil: la moto càntr’al càr, un gràn spulvràz e tótt quànt, òmen e bìsti, là par tèra. Als lìva só l’ufizièl, als dà un spulvrót à la divìsa, al guèrda al cavàl, al tìra fóra la rivultèla e al dìs:

"Ach, non potere fedére animali sofrire!" e al le màza. Pò al vàdd al cagnén tótt sàngv: "Non potere fedére animali sofrire" e a gli spàra.
A un zért mumànt ai sèlta fóra l’umarén sànza un bràz, un óc’ a sbindlón e una gàmba ràtta che al dìs: "Che busàn ch’a sàn stè: an um sàn fàt gnìnta!"

AL CAFÀ FÀT IN CÀ (n. 59)

Dù amìgh, ch’ins v’dèven da di àn, i s’incàntren e ón al dìs:

"Dài, mé a stàgh ed cà própi qué, vén só ch’at fàgh vàdder la cà e at presànt mi muiér". E só ch’i vàn.
"Vàddet? Quàsst l’é l’ingrès, quàsst l’é al sgabuzén", e pò l’avèrra l’óss d’la stànzia dùv’ ai é só muiér a lèt con ón e al cunténnua: "Quàssta l’é la stànzia da lèt, quàlla lé l’é mi muiér…" e l’amìgh ai d’mànda: "Sé, mó lulé?"

"Spèta, spèta ch’a finéss: quàssta l’é la stànzia da d’snèr…" e l’amìgh: "Mó lulà?"
"Spèta, quàsst l’é al bàgn e quàssta l’é la cusén-na: da ch’la vì, vùt un cafà?"
"Sé, d’vluntìra, mó a déggh, lulà..."
"Lulà, s’al vól al cafà, a s’al vén a tór!"

I CAMPANÉN (n. 58)

Un maré al tàurna a cà a l’impruvìs e la muiér, ch’l’éra a lèt con ón, al le fa andèr, nùd nèd, dàntr’à l’armèri, mó int la fùria ed srèr i spurtì, i marón i vànz’n’ed fóra! In ch’al mumànt al vén dàntr’al maré e al d’mànda:

"Irt’a lèt con quàichd’ón?"
"Mó me nà."
"Alàura cùs’éni chi dù bagài lé atàch a l’armèri?"
"I én du campanén ch’ai ò méss cómme urnamànt par Nadèl"
"Ah, i én campanén, eh?" e al tàca a cazèri di stiàf.
"Mó cùm’éla ch’in sàn-nen brìsa?" e intànt al cuntinuèva a dèri di gràn stiàf.
"Sénte-t ànca té ch’in sàn-nen brìsa?" e pif e paf, finché in s’avèrren piàn piàn i spurtì dl’armèri, ai vén fóra un umarén con dù gràn lagarmón ai ùc’ e al dìs: "Dìn, don: it cuntànt adès?"

AL P’SCADÀUR BUSÈDER (n. 57)

Un p’scadàur l’éra degli àur ch’al p’schèva, sànza ciapèr gnìnta, e ai éra v’gnó una gràn fàm, quànd al vàdd una galén-na lé atàis: "Co…cooo".
Lé par lé al dezìd, al la ciàpa, ai t’ra al cól, al la pàila, mó in ch’al mumànt al sént arivèr ón. L’ardàppia la galén-na sàtta la giàca, al ciàpa in màn la càna e as n’acórz a l’ùltum mumànt che par tèra ai éra vanzé al muciadén d’el pànn. Tróp tèrd: ai spónta al cuntadén con la stiópa in màn e al dìs:

"E pùr, l’éra pùr qué, duv’éla andè? Gi’ só, avìv vésst una galén-na biànca?"
"Una galén-na…?"
"Sé, una galén-na: cùs’él ch’al muciadén ed pànn lé par tèra?"
"Bàn, v’lìv savàiren ónna? Ai éra qué ch’a p’schèva, quànd ai é arivè una galén-na ch’la m’à détt: "U té, dàm un ucè ai pàgn ch’a fàgh al bàgn!"

DIALETTO - LINGUA - DIALETTO

Allo scopo di sgombrare il campo da possibili equivoci, vorrei precisare che il mio interessamento al dialetto non è un desiderio (utopistico peraltro) di voler ripristinare il dialetto a danno della lingua, ma un tentativo, forse altrettanto utopistico, se non di conservarlo, quanto meno di fissarne il ricordo (ho già fatto la metafora… archeologica!), ma in aggiunta alla lingua che è indispensabile e che è elemento fondamentale della nostra unità nazionale. Ho in antipatia certi atteggiamenti della Lega Nord, la quale vuole ripristinare un dialetto, ormai quasi scomparso da decenni, e istituire addirittura una segnaletica stradale bilingue: sono tutti elementi che contengono un'idea separatista, la quale non mi troverà mai d'accordo! Ciò che ho sempre sostenuto è che la cultura, per essere tale, non deve mai essere improntata alla sostituzione, ma all'aggiunta di nuove conoscenze alle vecchie e ciò vale anche per il dialetto. Il titolo di questo capitolo non significa che "in principio era" il dialetto, poi arrivò la lingua ed ora occorre ritornare al dialetto (come pare vogliano insinuare certi figli di Padania!), ma che, nella misura in cui è possibile, occorre conservarli entrambi e, in ogni caso, con tutto l'affetto che ciascuno di noi può avere per il proprio dialetto, la lingua deve mantenere un ruolo centrale!

In altre parole, come già ho detto di rifiutare l'idea di visitare il dialetto come animale raro dello zoo o di farne sfoggio, con termini ormai superati e dimenticati, per sottolineare un'appartenenza, spesso solo desiderata, rifiuto anche quest'anacronistica tendenza separatista che segnerebbe, in questo senso, un passo indietro nella storia anziché in avanti. Il dialetto noi non dobbiamo né guardarlo come bestia rara, né sfoggiarlo come "status symbol", né impugnarlo come arma: dobbiamo solo studiarlo, capirlo ed amarlo: lui non chiede di più e noi non possiamo pretendere diversamente!E' una parlata destinata inevitabilmente a sparire e perciò dobbiamo solo assistere la sua dignitosa e serena agonia, senza volerlo tirare su a forza e farlo sembrare vivo e pimpante! Menarini (ma lo disse 40 anni fa) era pure di questo parere, però non vedeva la cosa in termini particolarmente tragici, poiché intravedeva elementi nuovi che sorgevano, dopo il tramonto di quelli vecchi. Io non voglio certo contraddire un Maestro di questo calibro, ma sono più pessimista, in quanto ho vissuto questi 40 anni ed ho visto che in pochissimo tempo le cose sono cambiate molto più che in passato. Credo che per molto tempo rimarranno certi termini (storpiati e modificati) e una certa cadenza che è conseguenza di un passato dialetto, ma dialetto non è più. Resteranno caratteristiche fonetiche che sono le prime ad essere assunte e le ultime ad andarsene, come del resto è sempre accaduto nel corso della Storia, ma il dialetto se ne andrà e in tempi molto più brevi di quanto lo stesso Menarini paventasse. Ciò non per una pessimistica previsione o per vaga sensazione, ma per intimo convincimento, basato sui dati seguenti: io non so quanto possa valere la mia personale esperienza e quanto la storia della mia famiglia possa identificarsi con la storia di tutte le altre, ma io mi trovo in posizione centrale rispetto a 5 generazioni in oltre 100 anni, nel senso che ne ho due dietro (mia nonna e mio padre) ed altre due davanti (mia figlia e mia nipote). Vediamo quale ruolo ha avuto il dialetto per queste persone, in questo lasso di tempo, con la convinzione che questo esempio possa rappresentare la situazione generale, anche se nella mia famiglia è intervenuto qualche elemento forestiero (la madre di mia figlia ed il suo secondo marito), il quale non ha contribuito ovviamente alla trasmissione del dialetto, del resto credo che in ogni famiglia sia intervenuto qualche elemento "estraneo", perciò la mia famiglia potrebbe a maggior ragione rappresentare tutte le altre!Mia nonna Ada, nata nel 1882, da poverissima famiglia della periferia di Bologna, frequentò la prima elementare solo per pochi mesi e perciò sapeva a malapena leggere, scrivere e parlare l'italiano. La sua lingua vera (e quasi unica) era il dialetto, che, come ho già detto, pronunciava in modo pressoché identico a me, ma con parecchi termini che io ormai non uso più. Essa viveva nel suo ristretto mondo e non s'interessava del resto: chiunque fosse nato sotto Firenze era spregiativamente un "napoletàn" o "ón d'la Bàsa Italia", chiunque fosse nato da Bergamo in su era "un furastìr ch'al fèva blich-blach ch'ans capèva gnìnta!". Perciò direi dialetto al 95%, lasciando un 5% d'italiano per comunicare con i rari forestieri o con noi nipoti, perché sapeva di dover parlare italiano, ma… sarebbe stato meglio che non lo avesse fatto! Mio padre Giovanni, nato nel 1913 ed oggi novantenne, parla dialetto ed italiano, ma col dialetto si destreggia meglio.

Credo sia arrivato alla settima (l'attuale seconda media) poi per necessità andò a lavorare. Nella sua vita di soldato (due volte dislocato in Sicilia) e d'imprenditore, è venuto a contatto con tutte le genti d'Italia e d'Europa e, grazie ad una certa abilità ad imparare i suoni, ha sempre masticato un po' di tutto, oltre al fatto che in principio degli anni '50 seguì per breve tempo un corso d'inglese presso la Berlitz School. Nonostante tutto io stesso, quando ho voluto rapportarmi a lui in modo chiaro ed inequivocabile, ho sempre dovuto usare il dialetto ed è da lui che ho imparato la maggior parte dei termini che conosco, oltre che il "gianguel" ed altri gerghi bolognesi. Io sono nato nel 1939, ho frequentato le scuole fino al diploma dell'Istituto Tecnico, ho forse ereditato da mio padre l'orecchio per le lingue (e per la musica!), ho studiato inglese e francese a scuola e tedesco dopo la scuola. Faccio parte di una generazione il cui 50% (me compreso) è… bilingue ed il resto parla italiano e capisce, bene o male, il dialetto, ma non lo parla. Mi sono sempre interessato di lingue, anche di quelle che non so, e di dialetti, ma la mia lingua più immediata, più vera è e resta l'italiano. Mia figlia Silvia, nata nel 1963, ha studiato fino all'Università, senza però completare gli studi e, pur essendo figlia di madre tedesca ed ora coniugata con un piemontese, non parla dialetto, ma lo capisce in buona parte, anche perché, come me, parla diverse lingue e perciò ha buon orecchio. Ma tra le lingue che parla, il bolognese è quello che sa di meno: in lei persistono le ultime tracce di un idioma che peraltro non sente come suo, ma come di suo padre o di suo nonno. Certo che la lunga vita dei nonni contribuisce a portare avanti un dialetto più di quanto le nuove generazioni non lo abbiano assimilato. Mia nipote Margherita, nata nel 1990, conclude questa mia analisi di un secolo ed oltre. Frequenta ora le scuole medie, ma è destinata a proseguire ben oltre. Già studia due lingue a scuola e comincia a capire anche il tedesco, grazie alle frequentazioni di famiglia. Ascolta canzoni americane, gioca col "computer", parla tassativamente italiano e i suoi genitori si rivolgono a lei solo ed esclusivamente in italiano, come del resto facciamo noi nonni con lei. Per Margherita il bolognese…non esiste e mi chiedo: i suoi figli che nasceranno verso il 2015 cosa sapranno del mio dialetto? Per questi nuovi bolognesi ci sarà solo l'italiano e, nella migliore delle ipotesi, l'inglese, ma il dialetto lo sentiranno solo usare dagli ultimi nonni ancora viventi e lo considereranno alla stregua di una lingua straniera. Tra di essi vi sarà qualcuno che se ne interesserà e lo studierà, come oggi c'è ancora qualcuno che s'interessa di etrusco, di greco antico o di latino. Ci saranno strati sociali che lo porteranno un po' più avanti, come altri strati lo hanno eliminato già da tempo, ma sparirà e resterà solo il ricordo, oltre alla strana pronuncia di chi è nato tra Savena e Reno!
-
Paolo Canè

NONSOLOFONETICA

In questo capitolo vorrei tornare su alcuni argomenti accennati, ma non approfonditi. La mania dei toscani d'essere gli unici depositari della lingua italiana rasenta spesso l'idiozia! Faccio qualche esempio: il figlio di miei amici pistoiesi (ma almeno allora era un ragazzo) una volta fece incredibili acrobazie di pronuncia per convincermi (peraltro invano!) come fosse sbagliato il mio modo di pronunciare "casa" (con la esse di "rosa", pur con la particolarità della mia inconfondibile "s" bolognese) e come sbagliato allo stesso modo fosse "casa" (con la esse di "sale"), come la pronunciano i meridionali e sosteneva che il "vero" modo di pronunciare quella parola fosse… quello toscano e cioè un (per me) buffissimo "ca(th)a" dove la "s" veniva pronunciata in modo appena accennato e con la lingua tra i denti, analogamente al "th" inglese! Il bello è che, nonostante una dozzina di miei tentativi, egli sosteneva che io ero incapace d'imitare quello strano suono. Un'altra volta un amico (ma quello era adulto!), parlando con me, disse la parola "tennico" (per la verità disse "tenniho", ma i toscani non fanno caso al fatto che aspirino la "c": per loro questo è un fatto trascurabile!) e quando dissi che ciò non era italiano, corse a prendere lo Zingarelli per dimostrarmi che avevo torto; dopo averlo sfogliato, lo richiuse e tornò a riporlo, con la coda tra le gambe, senza dire una parola!Infine cito le parole "codesto" per indicare ciò che è lontano da chi parla, ma vicino a chi ascolta; "incignare" per dire incominciare, dare inizio; fare una "girata" per dire fare una passeggiata ed innumerevoli altre, la quali sono, ahimé, registrate sui dizionari, poiché evidentemente anch'essi sono o fatti da toscani o fatti da autori i quali non si sono ancora liberati di questa manzoniana sudditanza al dialetto di Dante. Può darsi che "anche" questo sia italiano, tuttavia vorrei far notare che "ca(th)a", "tennico", "codesto" e anche "costì", "incignare" e fare una "girata", insieme a molti altri termini fantasiosi, sono tutte cose che si dicono SOLO in Toscana e non si dicono affatto appena di là dal confine con le Regioni limitrofe: Liguria, Emilia, Romagna, Umbria e Lazio, figuriamoci nel resto d'Italia!Ma ci sono altri italiani che hanno particolari caratteristiche fonetiche: calabresi e siciliani dicono "alzare" usando la zeta dolce di "zero" e dicono spesso le "o" aperte (barcòne anziché barcóne) quando noi le abbiamo chiuse e le dicono chiuse (dónne anziché dònne) quando noi le abbiamo aperte, al sud dicono Bològna, anziché Bológna e in Lombardia dicono Cómo anziché Còmo.

Questa differenza tra "o" aperte e chiuse mi ha fatto pensare parecchio a proposito di due miei clienti siciliani i quali si chiamavano uno Tabbone e l'altro Buzzone: io pronunciavo quei cognomi con la mia brava "ó" chiusa, come mi dice la personale consuetudine, mentre, per lo stesso motivo, i siciliani pronunciavano invariabilmente la "ò" aperta! Io avrei anche potuto pensare di aver ragione, ma…quei cognomi erano i loro e si presume che essi sapessero meglio di me come si chiamavano!A parte certe parole come "interpretare", "psicologia" e diverse altre che al Sud vengono pronunciate come ognuno ben sa (e tali differenze fanno parte delle diverse cadenze, dei diversi accenti che esistono in ogni dialetto o lingua), i dizionari più completi indicano chiaramente quale sia l'esatta pronuncia italiana (non toscana!) di ogni parola, tuttavia ognuno continua a pronunciare come sa e come può, compresi noi bolognesi che, sebbene in lingua non abbiamo necessità di usare quell'unico nostro suono esclusivo “n-n”, ci portiamo le altre nostre due stranezze che sono la "s" e la "z" come solo noi sappiamo dire e come non sanno dire tutti i forestieri che penosamente ci provano! Dunque se in italiano (e in qualsiasi altra lingua) ci sono ben precise regole fonetiche, le quali però talvolta non vengono rispettate dai parlanti, sia per l'influenza dei dialetti, sia per la loro incapacità a pronunciare in modo diverso, mi chiedo perché nel dialetto bolognese, e solo in quello, noi dovremmo avere un unico modo di pronunciare le parole e solo quello! Perché anche noi non possiamo avere una sola regola, ma tollerare qualche lieve differenza dovuta a una maggior distanza dalla città, a qualche non bolognese in famiglia o ad una forte influenza dell'italiano che sovrasta il dialetto? Perciò ribadisco (e lo ripeterò fino alla noia!) che non importa adottare 4 accenti per la "a" più la "a" non accentata: bastano "a" ed "à" e in caso di semivocali, la lunghezza o la brevità delle vocali verrà determinata dal numero delle consonanti che seguono: "làgna" = lagna ("a" lunga) e "làggna"= legna ("a" corta).
-
Paolo Canè