giovedì 27 settembre 2007

SALIRE E SCENDERE

In italiano si usa “salire” in quasi tutti i casi, nei quali non si usano verbi più specifici come “montare”, “risalire” ecc. Nei dialetti le cose vanno diversamente: in quelli meridionali si usa “inchianare” o “'nchianari” o simili (anche se in napoletano si usa, ad esempio, “na rézza ca sàglie” = una rete che sale), mentre in bolognese il verbo “salìr” non esiste, ma se anche esistesse, sarebbe un improbabile maschile della… “saliera” (salìra) o, al massimo, un operaio che lavora…nelle saline! Da noi si dice “andèr só”, oppure (sempre con “andèr”) “in vàtta”, “ed có” e simili. A volte, al posto di “andèr”, si usa “saltèr”, specie quando si sale su qualcosa che si muove o che si muoverà. Analogamente per “scendere”, verbo che esiste con piccole differenze in tutti i dialetti del centro-sud, dal toscano “scendere” a “scìnnere” a “scinniri” ecc. (ma anche con la variante di tipo “calare”), in bolognese si dice “andèr zà” o “saltèr zà” o “v’gnìr zà”, ecc. Non esiste “sànder” (orrendo!), mentre esiste “calèr”, ma nel significato di “diminuire”. Nei dialetti meridionali, “scendere” è spesso usato in modo transitivo,dando origine al buffo “scendere le valigie dal treno”.
Tuttavia, in bolognese, il verbo che si unisce a “zà” (“giù”, così pronunciato dai vecchi cittadini, mentre altri pronunciano “zò”), ha sempre un suo preciso significato e tali verbi non sono affatto intercambiabili. Si usa infatti “saltèr zà” nel senso di scendere dall’auto o dal treno o da un burrone o anche da un albero, però solo nel caso che la persona ( o l’animale o la cosa) facciano un vero salto: se scendono lentamente, come anche nel senso di scendere dalle scale, si usa “v’gnìr zà”. Si direbbe quasi che si usi “saltèr” quando si scende da un mezzo mobile o quando si scende da qualsiasi cosa con un salto e “v’gnìr” quando si scende lentamente, in modo più naturale, più dolce. Perciò: “ai vén zà un’àqua…” (piove forte), “al vén zà da la muntàgna” (scende, proviene dalla montagna), “vèn bàn zà dal pàir” (non darti troppe arie o anche è ora di pagare) e “ai é saltè zà la cadàn-na” (gli è scesa la catena della bicicletta), “l’é saltè zà dal lèt” (è sceso dal letto, ma in modo precipitoso: forse anche perché i letti di una volta erano… molto più alti!). La differenza tra “al salté in vàtta à la biziclàtta” e “al ciapé la biziclàtta” sta nel fatto che nel primo caso la bici viene inforcata più precipitosamente e magari al volo! “Mandèr zà” invece si riferisce sempre a un boccone o a un dispiacere, ma questa espressione si dice anche in italiano (mandar giù), come del resto alcune delle altre (saltare giù dal letto), ma non tutte: saltare già dalla macchina, nel senso di scendere dall’auto, si dice solo a Bologna (e forse in qualche altro dialetto settentrionale) e lo si dice anche quando parliamo il nostro curioso italo-bolognese. In questa lingua, tutta nostra, ma sopra tutto nel dialetto si usa “saltèr só” (saltare su), oltre che per “salire”, anche nel senso di “sbottare”, cioè quando qualcuno interviene bruscamente per dire la sua.
***
Esistono in dialetto anche altri verbi ed altre espressioni per “salire” e “scendere” ed ognuna presenta sfumature diverse che il parlante sa come e quando sia opportuno usare, tuttavia è chiaro che, data la diffusa ignoranza di molti parlanti, alcune di esse vengano frequentemente scambiate o usate a sproposito.
-
Paolo Canè

AL CASUTÉN (n. 70)

Un umarèl ch'al s'é pérs int la campàgna al vàdd un cìnno à la fnèstra d'una caslén-na cén-na cén-na.

"Cìnno, iél tó pèder?"
"Nà, l'é andè vì quànd ai è v'gnó mi mèder".
"Bàn, tó mèder, l'é listàss".
"L'é andè vì quànd ai è v'gnó mi nón".
"Và bàn, fàm c'càrrer con tó nón!"
"L'é andè vì quànd a sàn v'gnó mé".
"Mó di' só: che fàta cà éla quàssta?"
"L'an é brìsa la cà: quàsst l'é al césso!"

DAL CALZULÈR (n. 69)

Un cuntadén al và a cumprèr's un pèr ed schèrp. Als métt a séder int al banzól e al cumàss, ch'a gli próva el schèrp nóvi, al s'acórz ch'l'é sànza calztén. Par tórel pr'al cùl a gli dìs:

"In ch'la stófa che qué an i é dóbbi ch'ai véggna di bùs!"
"Mégga vàira", l'arspànd al cuntadén, "D'la stàssa stófa ai ò ànch un pèr ed mudànt, mó ai é bèle v'gnó al bùs!"

PIETÈ (n. 68)

Un furastìr al d'mànda a un cuntadén:
"Cum'éla che al vóster ninén l'à una gàmba ed làggn?"
"Sèl? Sicóm ch'ai sàn dimóndi afezionè, al magnàn un póch à la vólta!"

LA TRÓIIA (n. 67)

Un cuntadén al càrga la só tróiia in vàtta al camiunzén par purtèrla a fèr crùver dal vèr d'un só amìgh. Dàpp a dal tàmp al s'acórz che la tróiia l'an brìsa vanzè pràggna e la la càrga in vàtta al camiunzén e al taùrna dal só amìgh. Ànch stavólta, gnìnt da fèr e acsé l'à da turnèri un'ètra vólta. Al zàirca la tróiia par mezàura, mó an la tróva brìsa e al d'mànda a só muéir:
"Di' só, èt vésst la tróiia?"
"Sé: l'é mezàura ch'l'é in vàtta al camiunzén ch'a t'aspèta!"

L’INZIDÀNT (n. 66)

Un Pèpa bulgnàis al và a fèr una gìta in campàgna col só autésta e la Rolròis.
A un zért mumànt al dìs: "Giusèppe, fàm guidèr a mé ch'l'é bèle di àn ch'an al fàgh!"
L'autésta an éra brìsa dimóndi d'acórd, mó al padràn l'éra ló! L'acunsinté e al pasé de drì. Al Pèpa al tàca a andèr ed vulè, tànt che a una cùrva al và fóra ed strè e la Rolròis la s'arbèlta.
Un maresiàl di carabinìr ch'l'éra lé atàis ed patóglia, al mànda al brigadìr a vàdder.
Quànd al tàurna a gli d'mànda: "Alàura chi él al personàg' in vàtta a ch'la màchina?"
"Quàll de drì an al c'gnóss brìsa, mó l'à da èser ón dimóndi impurtànt, vésst che al só autésta l'é al Pèpa!"

MAGARI E MAGARA

Il mio amico tedesco Peter (si legge come si scrive e non “Piter” all’inglese) fu, in gioventù, ospite a casa mia per quattro mesi e così imparò l’italiano. Mi diceva che, per lui, la più bella parola della nostra lingua era “magari”, una parola che gli suonava bene, che lo rendeva felice, forse per l’assonanza con l’esotico “safari”, forse perché inconsciamente ne percepiva l’etimologia. Infatti “magari” deriva dal greco “makàri”, questo a sua volta da “makàrie”, voce derivata da “makàris” che significa “felice, beato, fortunato”. È una parola, in qualche modo, magica, perché, oltre al suono affascinante rilevato da Peter, ha molti significati: dall’originario “te beato”, a “Dio volesse”, fino alle tante sfumature che si colgono nelle espressioni “chiederò magari a Tizio”, “verrò magari domani”, ecc. Una parola che, molto probabilmente, ci viene dal Sud bizantino della nostra penisola, insieme alla forma “macara”, voce peraltro simile al siciliano “macari” di oggi (che significa “anche”) .Ed è probabilmente dalla Sicilia che, a partire dal XIII secolo (Cielo d’Alcamo e altri), si è diffusa dappertutto, essendo poi stata usata da Dante, Jacopone da Todi, ecc. Nel dialetto romanesco e un po’ in tutta l’Italia centrale è diffusa la forma “magara”, forma presente anche nel bolognese, ma credo che la loro sia “figlia” del “macara” antico, mentre la nostra potrebbe avere tutt’altra origine.
Si tratta di una mia supposizione, poiché non viene riportata né dal Devoto, né dal Cortelazzo, né da altre fonti etimologiche, ma ho notato che in dialetto noi abbiamo entrambe le forme “magàri” e “magàra”. La prima ha lo stesso identico significato dell’italiano (Dio lo voglia, ecc.), la seconda invece ha il preciso significato di “molto”, “troppo”. Infatti è famosa la frase “la famàiia di magàra” che si applica ad una famiglia molto numerosa o ad una combriccola i cui membri sono un po’ troppi!
Si dice anche “ai n’ò magàra” col significato di “ne ho tanti”, parola che ha anche il suo bravo diminutivo “magarén-na”, che significa…”un po’ moltini!”.
Questo “magàra” bolognese (e forse presente anche in altri dialetti settentrionali), potrebbe (dico “potrebbe”!) essere parente di “guari”, parola italiana ormai in disuso che ha pure il significato di “molto, alquanto, tanto”: nota è la forma antiquata “or non è guari” che significa “non molto tempo fa”, ecc.
“Guari” deriva sicuramente dal francone “waigaro” (forse antenato dell’inglese “very”) che pure significa “molto”, ad ulteriore dimostrazione che tutte o quasi tutte le parole dell’antico tedesco che iniziano per “wa” o “wi” o “we”, in italiano fanno “gu” o “ghi”, tanto per fare qualche esempio: Walter, William, Wastal, Wiedergeld, Werra, Weiblingen, ecc., fanno rispettivamente Gualtiero, Guglielmo, Guastalla, Guidrigildo, Guerra, Ghibellino, ecc.
Il bolognese “magàra” non inizia per “gu”, forse per l’incrocio con “magari” o forse, più semplicemente, perché… non deriva affatto da “waigaro”!
Tuttavia è sospetto il significato identico, sia della parola tedesca, che di quella bolognese, le quali non hanno nulla a che vedere col greco!
E poi a me piace pensare così ed illudermi di aver fatto una scoperta, hai visto mai?
-
Paolo Canè

MOGLI E PECORE...

Così come si dice per i buoi, si sarebbe forse detto anche per le pecore, soltanto che per esse si fosse trovata una rima! Credo infatti che del proprio “paese” debbano essere solo le mogli (ed io lo sostengo!), mentre gli animali possono anche venire da un qualsiasi altro luogo! Anche le pecore hanno avuto molta importanza per l’Uomo, non per il lavoro, ma per via della lana, del latte, della carne e delle pelli e, come i buoi, sono moltissimi i riferimenti nelle parole e nei proverbi che le riguardano.
“Pecora” è il plurale latino di “pecus”, radice madre di molte parole italiane: pecunia (denaro), pecorino (formaggio), pecoreccio (volgare), pecorone (persona da poco che segue il branco), peculato (furto di denaro pubblico), peculiare (particolare), ecc. ecc.
Da “oves”, con lo stesso significato, deriva il nome degli ovini, oltre che l’ovazione (anticamente il sacrificio di pecore, oggi è un applauso unanime). Dal gregge deriva la parola “egregio” (“ex grege”, cioè fuori dal gregge) illustre e, anticamente, si faceva anche uso della “carta pecora”, materiale per scrivere da essa derivato. Questi ed altri i riferimenti “ovini” nella nostra lingua.
Il dialetto bolognese non è così dotto: la maggior parte delle parole suddette infatti non esistono. Esiste “pìgra” e per “ovino” si dice “ed pìgra”, mentre per “gregge” si usa semplicemente il plurale “el pìguer”! Esiste naturalmente “l’agnèl” e anche “al brécch” che sarebbe l’ariete, ma non mi viene in mente nessun altro termine. Anzi, dirò che questo animale apparentemente non riscuote molte simpatie a Bologna, non come il bue o almeno non a parole. Nei fatti credo che i bolognesi abbiano sempre apprezzato la lana, il latte, il formaggio e perfino la carne, poiché proprio alle porte di Bologna, sulla direttrice della Via Emilia che porta verso Castel San Pietro, comincia la zona del “castrato”, carne di pecora dal particolare sapore che a me non piace, ma di cui molti bolognesi sono golosi. A parte ciò, i proverbi che mi vengono in mente non sono certo a favore degli ovini. “Dóna mègra, pìgra e óca, ànch st’in tróv, pórt’n a cà póca” a dimostrazione che ai nostri vecchi non piacevano né le donne magre, né la carne di pecora, né quella d’oca, poiché invitavano, anche se gratuita, a portarne a casa poca! “Col mèl d’l’agnèl, ai cràss la pànza e ai càla l’usèl” e, anche in questo caso, l’agnello è ricordato per sottolineare un evento abbastanza triste, a meno che tutti questi riferimenti ovini non siano determinati dalla rima!
Curiosa è l’espressione “Se t’riès, a màgn un brécch col córen!”. Si potrebbe pensare che l’esclamazione “Mangio un bricco” si riferisca al bricco, magari del vino, sul genere dell’anglosassone “Mi mangio il cappello”. ma quell’aggiunta “col córen” denuncia che l’eventuale “bricco-stoviglia” è stato, quanto meno, incrociato col “bricco-animale” che, anche in italiano,significa montone-caprone (ma anche asinello dal latino “burricum”, parola che ha lasciato traccia in Sardegna e in Spagna). “Brécch” è l’unica parola bolognese per il maschio della pecora (o della capra), poiché non esistono parole per “ariete” e “montone”. Esiste “caprone”, almeno nella frase “A vàgh a tusèr al cavràn” quando ci si va a far tagliare i capelli. È probabile infine che, nell’antico dialetto esistesse anche una parola per “becco”, col medesimo significato, almeno a giudicare dal “b’chèr” (macellaio) e dal riferimento alle corna dei mariti, cosa, peraltro, che è comune a tutta Italia!
-
Paolo Canè

Proverbio n. 112

De drì da la pózza.
Dicesi di chi si trova in posizione infima.

Proverbio n. 111

Dàpp a la pózza.
Dicesi di chi arriva troppo tardi.

Proverbio n. 110

Cùmm la mitróiia?
Come farò? (furbesco)

Proverbio n. 109

Cùl nùd e budèl f’té ed v’lùd.
Malvestiti, ma non affamati.

Proverbio n. 108

Ch’s èt magnè, di v’lócc’? (Cus’ìt mèrz?).
Reazione violenta a maleodoranti effluvi.