martedì 9 dicembre 2008

CAFÀ E BIGLIÈRD (n. 218)

Un cuntadnót an éra mài stè a Bulàggna e un só amìgh a gli gé: "Quànd t'i vè, próva a bàvver al cafà, ch'l'é bunéssum".
Un dé finalmànt l'arivé in zitè e al v'dé un bar con scrétt fóra "CAFFE' E BILIARDO", l'andé dànter dezìs e al déss: "Un cafè e bigliardo!".
Alàura al barésta à gli gé: "Ch'al bèda ch'aié un equivoco".
E ló: "Và bàn, ch'à gli métta pùr dànter ànch quàll!".

BÀCCH E SUSPTÀUS (n. 217)

Maré e muiér i fèven sàmper del gràn litighè, parché ló l'avèva pió córen in tèsta che una panìra ed lumègh! Un bèl dé, int una litighè furiàusa, ló à la ciapé e à la scaraventé fóra da la fnèstra d'l'ùltum piàn! Al guardé zà, mó an la v'dèva brìsa e al burbuté: "Vùt vàdder che, a fórza ed ciapèr di usì, l'à imparè a vulèr ànca lì?".

AL FASÉSTA (n. 216)

Int un paàis d'la muntàgna, ai éra ón che tótt il ciamèven "al fasésta", parché ànch dàpp la guèra, ló l'éra vànzè sàmpr'ed ch'l'idèa. Un dé l'andé dal dutàur che a gli déss che l'avèva un tumàur e che l'avèva ànch trì mis ed vétta! Al dé dàpp, al fasésta l'andé int la cèllula di cumunésta e al gé ch'al v'lèva iscrìvers al parté. Al "compàgno" an cardé brìsa al sàu uràcc' e al mandé a cimèr tótt i sù càpi e i d'mandénn:
"Cumm'éla, té t'ì sàmper stè un fasésta, che t'at vù iscrìver al nóster parté?"
"Parché al dutàur al m'à détt ch'ai ò sàul trì mìs ed vétta e strà trì mìs mé a preferéss ch'al móra ón di vùster!".

L’ESPLORADÀUR (n. 214)

Un umarèl al và int un bàr, al tìra fóra ed bisàca un umarén ch'al sarà stè èlt al màsum trànta zentémeter e l'àurdna: "Un cafà normèl e ón brìsa dimóndi grànd".
Al barésta, curiàus, à gli dìs:

"Ch'al scùsa sèl, mé ai fàgh i dù cafà, mó ló al m'à da dìr cumm'éla che ch'al sgnàuri lé l'é acsé cinén".
"Vàddel, al mì amìgh Gìsto l'éra un gràn esploradàur e un bèl dé l'arivé int un vilàg' ch'as ciàma…ch'as ciàma… di' só, Gìsto, cùmm's ciàmel ch'al vilàg' dùvv t'è mandè al stregàn a fèr del pugnàtt?".

IL MISTERO DELLA “C” (MA ANCHE DELLA “G”)!

In un precedente capitolo, parlando della "c" apostrofata iniziale (c'càrrer, C'món-na) avevo pensato di mettere una "h" per rendere la "c" dura e così differenziarla da quella dolce. Poi avevo pensato di scriverle allo stesso modo (obiettando tuttavia che due grafie uguali non possono avere due diverse pronunce) e lasciare al lettore il compito di capire quando si trattava di "c" dolce o dura. Ma avevo anche aggiunto di non esserne del tutto convinto. E ancora non ne sono convinto affatto!
Dato però che debbo arrangiarmi, come tutti hanno fatto finora, ho deciso che, per quel che mi riguarda, la "c", davanti ad un'altra consonante, se apostrofata sarà sempre dolce: c'càrrer, c'piasàir, c'nómm, ecc., mentre quella non apostrofata sarà sempre dura: Cmón-na, cminzipièr, cmandèr, ecc. Forse il lettore avrà qualche iniziale esitazione, ma almeno avremo due diverse grafie per due diverse pronunce,...senza andare ad inventare soluzioni strane! La "c" dolce: ho già detto spesso che questa moderna soluzione si applica per quelle parole che una volta iniziavano per "ds" (dscàrrer, dspiasàir, come l'italiano "discorrere" e "dispiacere") dove, in un primo tempo, è caduta la "i" e, in seguito, il gruppo "ds" si è trasformato, nel dialetto parlato, in "c", che, davanti ad un'altra consonante, prende l'apostrofo.
Semmai dovremmo farci una domanda: perché le parole derivate da dscàrrer e dspiasàir prendono la "c", mentre quelle derivate da dsnèr e dsgósst prendono la "g" (g'nèr e g'gósst)? Non ho una risposta, ma, come al solito, posso solo fare una supposizione: le parole prima latine e poi italiane "discorrere" e "dispiacere" prevedono la "s" aspra di "seno", mentre "desinare" e "disgusto" hanno quella dolce di "casa". Sembrerebbe dunque che ad "s" aspra corrisponda la "c" e a quella dolce la "g" e…potrebbe anche essere giusto! Analogamente anche le parole che hanno a che vedere con "testa": c'tàn (testone), c'timóni (testimonio) e c'tamànt (testamento).
La "c" dura: se, da un lato, sono contento di aver risolto il mio piccolo problema, dall'altro credo che si debba fare qualche eccezione (altrimenti che regola sarebbe?).
Perciò la "h" resta nei casi di "che" e "quello": ch'al vén e un perfetto esempio, poiché significa sia "che (egli) viene" che "quel vino", mentre calvén senz'acca è… Calvino! Scherzo, ovviamente! Gli esempi sono mille: quàlla ch'la và (che), ch'al bèl sugèt (quel), ecc. In italiano nel primo caso abbiamo la "c" e nel secondo la "q" (in dialetto la "q" iniziale, per "quella", non si usa più, infatti una volta si scriveva q'la), ma nella grafia dialettale penso che la "h" faciliti convenientemente la lettura. Senza considerare che l'antico ch'al (quel) veniva scritto cal, come fosse… un callo!
Ci sono inoltre i casi di "come" e "cosa", parole nelle quali, venendo a cadere la "o" sarà bene aggiungere oltre all'apostrofo, anche la "h" (ch'mé e ch'sa), altrimenti si avrebbe c'mé e c'sa o, peggio, cme e csa, che sarebbero molto ardui da leggere.
Esistono infine altri casi nei quali l'aggiunta della "h", oltre che essere giusta, rende più facile la lettura a prima vista e sono, ad esempio: ch'tè (coso) dove la grafia c'tè o, peggio, ctè potrebbero indurre a quella "c" dolce che non è; póch (poco), che non sarebbe corretto scrivere póc, poiché la "c" è dura, perciò anche il suo diminutivo puch'tén mi piace scriverlo col la "h" e l'apostrofo! E ancora sèghma (tipo buffo), sburzighlén (capriccio, formicolio) e tanti altri casi ancora.
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 42)

Un sonetto a firma dello stampatore Sassi che, agli occhi disincantati di un postero, appare non meno esagerato dei suddetti acrostici:

Sognai: fu al vero il sogno mio conforme.
Notte era fosca: un turbo atro divelle
Reggie e Delubri: ampio deserto in quelle
Piaggie vedea, polve, e ruina informe.

Tremò il suol; Donna apparve: avea le forme
Leggiadre, atroce il cor, e l’alma imbelle
Cieche appo lei con ululo ribelle
Correan, cadean Genti attoscate a torme.

Ma una STELLA dal mar sorgeva; in breve
Qual SOL rifulse; ai raggi suoi la Druda
Svanì, scheletro fatta, ed ombra lieve.

Silenzio nel natìo speco l’accolse;
Aura spirò di pace, e la già nuda
Terra sorrise, e i germi antichi svolse.

E infine l’inizio di un inno a lui dedicato dal filarmonico Tommaso Marchesi, come se Napoleone non fosse stato uno dai più grandi ladri della storia:

“Vieni, o prode, fra i canti festivi
Di quel popol ch’hai tolto d’affanni:
Son rinati d’Augusto i begli anni,
E la terra s’abbella per te…ecc.”

***

Passata la “sbornia napoleonica” e in attesa che scoppiassero nell’ordine quella garibaldino-risorgimentale, quella fascista e quella comunista, Bologna si dedico a varie Esposizioni: prima quella del 1888, poi quella del 1904, ideata dal socio del TCI Edgardo Guerzoni, in occasione della quale Olindo Guerrini scrisse:

“O sacra terra nostra,
Madre benigna e cara,
La tua beltà ci mostra,
La vita tua ci impara;
Guida il tuo amor ci sia”

versi dedicati all’Italia, il cui profilo era stato dipinto in un grande quadro del pittore milanese Costantino Magni, all’interno del padiglione del T.C.I.
(A.Vianelli, A Bologna fra cronaca e storia, 1979)
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 41)

Nella Bologna del ‘700 era di moda, tra gli aristocratici, scrivere versi satirici. L’abate genovese Frugoni scrisse una lunga canzonetta, in cui stigmatizzava così sia la marchesa Camilla, moglie del senatore Filippo Bentivoglio:

“…pur vi porto la Camilla
che dagli occhi suoi sfavilla,
benché vecchia, imbellettata,
vuol d’amanti una brigata…”

che la mogie del senatore Paolo Patrizio Zambeccari, soprannominato “Fracasso”:

“…porto a voi la Zambeccari,
quale sempre pensa a vari;
ma il marito con Fracasso
la fa star con l’occhio basso…”

Ma ci fu chi ribattè per le rime: ecco la strofa finale di un misterioso autore:

“…porto alfine quel Frugone,
puttaniero e gran briccone,
che fu frate poi abate
per aver la libertate
di mostrarsi più insolente
in dir male d’ogni gente,
come appar dalla canzone
che qui sopra vi si pone…”

***

Bologna è la città dei grandi amori politici, si sa. A cavallo tra ‘700 e ‘800 scoppiò la febbre napoleonica e, in occasione della visita dell’imperatore in città (20 giugno 1805), furono composte odi a non finire. Ecco due acrostici, firmati “l’umilissimo, ossequiosissimo e fedelissimo suddito A.D.”:

Napoleone - Non uomo, no, ma Nume in mortal Manto
Augusto - Apportator di fortunati eventi
Principe - Passò già l’Alpe, e ai fausti giorni spenti
Onoreficentissimo - O mai renduta Italia terge il pianto.
Lume - Là di Marengo per le vie ridenti
Eccelso - Eccheggia l’aria di sue glorie il vanto,
Onniveggente - Onorati a Lui s’ergon Monumenti
Nostro - Non mai per altri meritati tanto.
Emerito - E mentre alla Regal Ferrea Corona
Primo - Posando ferma sull’Augusta Fronte
Re - Risalto nuovo, e nuova Tempra Ei dona
Italiano - In Terra, in Ciel LA FAMA i rari spande
Massimo - Merti di tanto EROE = gridando = è il fonte
Ottimo - Or d’ogni ben NAPOLEONE IL GRANDE
-
Paolo Canè