lunedì 23 febbraio 2009

LA MUIÉR BIÀNNDA (n. 251)

Int al curidùr d'un supermarchè du ómen i arìven ed vulè da dàu direziàn difarànti, i s'inzócchen e i càschen par tèra:

"Mó ch's'avèvel ló da córrer acsé fórt?"
"Ói, a zarchèva mì muiér parché la curìra la stà par partìr. E ló?"
"Fatalitè ànca mé ai ò pérs mì muiér, mó ch'al dégga só, cùmm'éla só muiér?"
"L'é èlta biànnda, con dàu bèli tàtt: la s'arvìsa a Valéria Marìni, e la só?"
"Lasàn pérder: ai aiùt a zarchèr la só!".

AL FRÀB (n. 250)

Un rapresentànt, dimóndi gelàus, ch'l'avèva da fèr un viàz lóngh, al và dàntr'a la butàiga d'un fràb par fères fèr una zintùra ed castitè par só muiér.

"An i é inción probléma" a gli dìs al fràb e is métten d'acórd in vàtta al prézi e a la cunsàggna.
"Quànd l'é prónti" al spiéga al rapresentànt "Am l'aréssi da purtèr a cà mì, in via Marcóni al nómmer 56, prémm piàn".

Alàura al fràb a gli d'mànda:

"Él fórsi al prémm óss a dèstra, dùvv'ai stà ch'la bèla sgnàura èlta e mòra?"
"Sé, l'é mi muiér".
"Alàura, sàmper par ch'al prézi, ai fàgh ànch una bèla musaróla grètis!".

AL RIMÉDI (n. 249)

- Al sèt che Màrio l'à truvè só muiér tótta nùda insàmm a un'èter in vàtta a la tumèna?
- Alàura cùs'èl fàt? S'él incazè? I èl picè tótt dù?
- Nà, l'à vindó la tumèna!

AL STRALANCHÈ (n. 248)

Ai é ón ch'l'incàntra par strè un stralanchè, cioè ón ed ch'i zùp ch'i sdàndlen da una pèrt e da ch'l'ètra e a gli d'mànda:

"Ch'al scùsa, ló ch'al và tótt al dé in zà e in là, an sa mégga par chès s'ai é un apartamànt d'afitèr?"

ÓNNA IN LÀNGUA FRARÀISA (n. 247)

A ghé ùn ch'al vèdd, in mèz a la campàgna, un umarìn brùtt brùtt e a ghe d'mànda:

- Tì, cùmm't'ciàmat tì?
- E.T.
- At l'ò d'mandà prìma mì!

RIME IN PILLOLE (pagina 60)

Le famose ocarine di Budrio, inventate da Giuseppe Donati nel 1853, tennero il loro primo concerto nel 1863 e in seguito trovarono il maggior numero di suonatotri tra i barbieri. Il brillante poeta Luigi Tedeschi, autore di sonetti spesso non ripetibili, ne iniziò uno cosi:

Gigén, l’ambràus ‘d mì fióla, al fà al barbìr
e, stànd che col só ‘mstìr as ciàpa póch,
al sàn-na l’ucarén-na e tótti él sìr,
con al cunzért, al sbrósscla quàich baióch.
Adès mó ‘sté mèz màt….

e qui s’interrompe il racconto, poiché probabilmente Tedeschi… entrava nel difficile!

***

Il famoso “Foto d’arte” della Montagnola, per anni forografo ufficiale di servette e militari, fu così tratteggiato dal dott. Giovanni Ruffini, nel ruolo di poeta dialettale:

Lei signora? Ah, no? Il bel pupetto?
Ci faccio un splendidissimo ritratto!
Voi militare? Bravo! Vi prometto
ben cinque copie in un minuto esatto.

Lo facciamo formato gabinetto?
“Ah, mé an sò mégga gnìnt: voglio il litratto”
Capito: braccia in croce, su il beretto,
sorriso, guardar qui…eccoci, fatto!

Int l’àqua spórca, dànt’r int un p’gnatén
al paciùga col dìda só e zà,
fén tànt ch’al tìra fóra un ritratén.


“Perfetto!” Al dìs pò ló. Ch’l’èter però
al fà un gróggn e al le stràza in tànt p’zulén:
“S’al mànd a la mì ‘mbràusa…an me vól pió!”


***

Antica ed ovvia saggezza popolare sull’amore:

Zéncv e zéncv dìs,
dìs vólt dìs zànt,
l’amàur al pàsa i guànt,
l’àqua i stivèl:
chi ‘s vól bàn ans vól mèl!
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 59)

Venti di guerra e fine di un’epoca

26 febbraio 1915: sul “Punto” appare una parodia dell’Inno dei lavoratori, detto per bocca della statua bronzea del patriota di Piazza 8 agosto:

Su fratelli su compagni,
su marciate alla frontiera:
la gloriosa mia bandiera
io ripongo…só ragàz!
L’é tróp tàmp, bòia d’na tèra
che a durmì là zà d’la grósa:
av sì própi scurdè incósa?

25 ottobre 1919: nasce l’organo dei fasci “Il pugno di ferro”, ma una settimana prima era nato “Lo spillo” che esaltò l‘impresa di Fiume:

O Fiume, o Fiómm, o splàndida zitè
apónt parché a l’Itàlia int làsen v’gnìr,
t’i sàmper pió gradé, desiderè,
t’i sàmp’r in zémma ai nùster prémm pensìr!


It vólen tór la lùs, la libertè,
con él minàzi it vól’n intimidìr
mó té bàt dùr, t’sarè un dé liberè,
bàsta t’ant pìga … e t’làsa sàmper dìr.


(Belle parole, ma oggi Fiume è Rjeka e tale resterà sempre, ahimé!)

(F. Cristofori, Bologna come rideva, 1973)

***

Dai ricordi d’infanzia di mio padre (1920 circa), ecco un frammento detto da un poco raffinato avventore dell’Osteria Cesoia, gestita dai miei nonni:

Gaitanàtt!
Èt fàt la càca int al nàtt?
Cùmm’élà?
Tànndra o dùra?Pózzla?
-
Paolo Canè

CAMPANE

Avevo quattro o cinque anni, quando vivevo sfollato con la famiglia a Castel de’ Britti e la vecchia chiesa, oggi in disuso perché pericolante, aveva un campanile con quattro campane. Ricordo ancora il suono gioioso dei giorni di festa, quando suonavano a stormo o a martello, non so, ma so che noi li chiamavamo “i dóppi”.
I campanari bolognesi, da sempre tra i migliori d’Italia, erano uomini forti e coraggiosi: per manovrare quei mastodonti di bronzo, in piedi, sui tralicci del campanile, ci voleva forza, poiché ognuno aveva una campana che teneva con le mani in bilico, per poi lasciarla andare quando era il momento. Teneva il battaglio (al batóc’) fermo con una mano e nell’altra una corda che serviva per fare tornare lo strumento nella sua posizione iniziale, in attesa del prossimo tocco. Quattro erano le campane dei doppi, di quattro misure diverse, con quattro suoni diversi: oltre alle doti suddette era anche necessario andare in tempo, proprio come per suonare in orchestra! I quattro suoni (che noi bambini chiamavamo “din-da-la-don”) si possono confrontare alle note SOL-RE-MI-DO in rapida successione ed occorreva qualche minuto prima che tale successione diventasse perfetta. A volte la terza campana suonava prima della seconda e il risultato era perciò SOL-MI-RE-DO oppure anche RE-SOL-MI-DO che era bello lo stesso! Il frastuono e le vibrazioni sul campanile erano terribili, per questo a chi ci sente male si dice “campanèr”. I campanari avevano accanto il fiasco del vino e parlavano tassativamente in bolognese; il capo dava gli ordini: “Dàu ed dindén-na e ónna ed dindón” (ricordo ancora queste parole), dove “dindén-na” era la campana piccola e “dindón” quella grande.
Qualche anno dopo, quando ero un po’ più grandicello, il campanaro mi lasciava suonare la campana del mezzogiorno: io, orologio alla mano, non aspettavo altro, qualche secondo prima cominciavo a tirare la corda, finché la campana avviata non cominciava i suoi rintocchi. Che gioia per gli orecchi! Mi attaccavo alla corda che mi faceva alzare da terra di almeno un metro! Il campanaro era un vecchio vizzo e calvo che aveva una gran passione per il “barbera” coltivato nella sua vigna e sapeva suonare qualche motivo con le campane: quando ne aveva voglia, prendeva due catenelle nelle due mani e altre due nei piedi (le catenelle erano fissate ai quattro battagli) e suonava gioiosi motivetti con quelle sole quattro note.Le campane, i campanari e i campanili hanno da sempre avuto significati diversi nel nostro dialetto, come del resto anche nella lingua. “Campanèr” è dunque il sordo; “Stèr in campèna” significa stare all’erta; “Una brótta campèna” è una brutta notizia; “Campanéll” è sia lo sparo verticale del cacciatore che il tiro in alto dato alla palla nel gioco del calcio; “Ascultèr el dàu campèn” significa sentire le due versioni di uno stesso fatto; “Campanén” è una piccola campana, ma anche il campanello della bicicletta e perfino quello, magari elettrico, di casa: Menarini ricorda la filastrocca, riferita al Palazzo degli Strazzaroli, il quale avrebbe “Nóv pórt, nóv f’nèster, nóv f’nistrén, la Madóna col campanén”. Io invece ricordo la mia lieta ed inconsapevole infanzia (c’era la guerra), quando ascoltavo il suono dei “dóppi” e la cantilena che mi sussurrava mia nonna: “Din, Dàn, dón, la campèna di frè Simón…”. Tutti suoni che stanno svanendo nel tempo… come i campanari…come il bel dialetto bolognese.
-
Paolo Canè

giovedì 5 febbraio 2009

SOSPESE LE PUBBLICAZIONI

Per cause di forza maggiore le pubblicazioni sono sospese per qualche giorno.