venerdì 29 maggio 2009

AL FURNÈR INCAZÈ (n. 282)

Int la butàiga d'un furnèr un cìnno al métt la tèsta dànter e al d'mànda: "Furnèr, avìv dal pàn d'aìir?".
Par tótta arspósta al furnèr al ciàpa al prémm quèl ch'ai vén in màn e ai al fécca drì!
Una cliànta la sèlta só: "Mó che mód el ed tratèr un póver ragazól?"
"Un póver ragazól?" al dìs ló "Quàll lé l'é una caràggna: l'èter dé al m'à fàt la stàssa d'mànda e mé ai ò détt ed sé!"
"Alàura?"
"Alàura ló al m'à détt: pistulàn, ai n'avèvi da fèr ed mànch!".

UTIMÉSTA E PESIMÉSTA (n. 281)

L'utimésta: "S'andàn avànti ed 'sté pàs qué, l'andrà a finìr ch'a magnaràn d'la mérda".
Al pesimésta: "Speràn ch'ain séppa asè per tótt!".

A MILÀN (n. 280)

"Alàura, Pirén, cùmm'èt truvè Milàn?"
"La zitè l'é bèla, mó i milanìs i àn d'avàir un difèt int al nès".
"Parché?"
"Parché quànd i sénten un bàn udàur ed róba da magnèr i dìsen el spüsa de bun e quànd ón al fa una scuràzza i dìsen che udüüür!".

"GN" E "GL"

A meno che non sia soltanto una mia impressione, ho notato che nel dialetto il gruppo “gn” è molto presente, ancora di più che in lingua, mentre il gruppo “gl” è rarissimo, se non addirittura quasi assente!
Il “gn” si riscontra anche in vari casi, specie all’inizio di parola, nei quali il termine corrispondente della lingua ha semplicemente la “n”, come gnàcher (nacchere), gnìnta (niente), gnànch (neanche), gnócca (nuca, anche se oggi si preferisce dire e scrivere “nócca”), ecc. Mentre, all’inizio o in seno alla parola, si usa in tutti o almeno quasi tutti i casi in cui la lingua lo prevede: “insàggna” (insegna), “Bulàggna” (Bologna), “gnóch” (gnocco), “bàgn” (bagno), “sàggn” (segno) e mille altre parole.
Il “gl”, al contrario, viene usato soltanto in rare parole che derivano chiaramente dalla lingua, come “bataglia” (battaglia) e suoi derivati e poche altre, poiché di regola il dialetto prevede una o due “ì”:“fóii” (foglio), “tài” (taglio), “quàia” (quaglia), “màia” (maglia), “imbruiàn” (imbroglione), “fiól” (figlio) e mille altre parole.
Secondo qualche autore contemporaneo, “italiàn” (italiano) si dovrebbe scrivere “itagliàn”, come anche “canpàgna” per “campàgna”, “gànba” per “gàmba” e cosette simili. Roba da fare rivoltare Menarini nella tomba!
Non è affatto vero, almeno dalle mie parti, che si dica e che si debba scrivere “gànba” “itagliàn”, “canpàgna”, ecc., poiché “itagliano” viene detto anche in lingua, ma solo dagli ignoranti e, se lo scrivessero, sarebbe un errore blu, e lo è anche in dialetto! Quanto agli altri due casi, la regola della lingua, secondo la quale davanti a “p” e “b” occorre sempre la “m”, vale anche per il dialetto: primo, perché è così che noi pronunciamo, secondo, perché anche noi bolognesi siamo…italiani!
Se queste fantasiose invenzioni fossero state concepite per evitare che il dialetto si appiattisca sulla lingua, sarebbero un’opera inutile: sono 8 secoli che dialetti e lingua convivono e sono 8 secoli che i primi si appiattiscono sulla seconda, per gli scambi sempre più frequenti e che ancora più frequenti saranno in futuro, a causa della sempre più diffusa scolarizzazione!

E non mi stancherò mai di dire che oggi, agli albori del terzo millennio, è perfettamente inutile andare a “strolgare” regole per scrivere il dialetto e questo per due motivi principali:

1) perché esso si sta lentamente e inesorabilmente dissolvendo
2) perché non c’è nessuno sulla piazza che abbia i numeri per poterlo fare!

Sarà bene perciò che, nello studio del dialetto, ci si attenga alle grafie degli Autori del passato e, volendo fare del bene al nostro amato bolognese, che ci si attenga al metodo e gli insegnamenti di Alberto Menarini che è stato un vero, grande studioso!
Gli altri, come me, sono soltanto dei dilettanti.
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 73)

Questo è un noto canto degli “scariolanti”, cioè coloro che trasportavano la terra scavata con le carriole, forse per arginare i fiumi o per altri scopi. Sono canti che poi hanno assunto qua e là valori politici, come accadde per “Bella ciao” e come, del restro, era accaduto per il canto goliardico “Giovinezza”, ma è il loro primitivo uso che m’interessa. Questo in particolare, che non è del tutto dialettale e nemmeno del tutto bolognese, in quanto gli “scariolanti” non lavoravano certo in centro, riguarda di sicuro gli “scariolanti” che sono citati nel testo. Riporto le sole parole che ricordo:

Vólta, rivólta
ritornala a rivoltàr…
sono gli scariolanti (lerillerà)
che vanno a lavorar!
Gli scariolanti belli (lerillerà)
son tutti traditor:
i àn inganè l’arzdàura (lerillerà)
per un bacin d’amor!

Quest’altro, invece, tutto in dialetto, potrebbe far parte dello stesso ciclo, ma non ne sono sicuro. E’ interessante perché evoca un tipo di canzone-danza del passato: la “villanella”. Anche in questo caso, ecco le parole che ricordo:

Andaràn a sunèr él campèn,
din dón, dindèla, dindàn,
mó gnànch par quàsst a vóii pérder giurnèta
ói vilanèla, viva l’amor,
mó gnànch par quàsst a vóii pérder giurnèta
ói vila-vilanèla, viva l’amor!

(dai miei ricordi d’infanzia)

Una filastrocca che si riferisce all’allungarsi dei giorni tra il 25/12 e il 17/01:

Par Nadèl,
sèlt d’agnèl;
par l’àn nóv,
sèlt ed bóv ;
par l’Epifàgna,
sèlt ed càgna ;
par Sant’Antóni,
un’àura bóna!

(dal Calendario 2008, Bologna d’una volta)
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 72)

Sei epigrammi di Giuseppe Ruffini(che non conosco, ma che mi sembra molto bravo)

Mangiate frutta!
I àn détt i competént (ma è cosa risaputa),
ch’fà bàn a la salùt magnèr dimóndi frùta;
e quàsst “i bolognesi”, ed zért, i al farénn tótt,
però s’l’an custéss brìsa pió… chèra che’l parsótt!


Pifferai natalizi
Pr’un “piffero” ch’sunèva als lamentèva un tèl:
“Va là, pórta pazénzia!” ai déss “Quàsst l’é póch mèl:
se adès tótt qui ch’i én péffer s’mitéssen a sunèr,
làur sé ch’farénn ’na vérnia d’an p’sàiri pió durèr !


Abuso di tabacco
La dìs una statésstica, con zéffer controlè,
che
“solo per fumare” se spànnd una matè;
mó quàsst se spiéga sóbbit
“soltant pensando” cómm
“mancandoci l’arrosto”… as cuntintàn dal fómm!

Festa dei giusti
“Febbraio bisestile” fà fèsta l’ùltum dé
“al nome di San Giusto” e v’lìv savàir parché?
I én tànte pùch i
“giusti” in ‘st mànnd fàt sàul d’ingàn
ch’al bàsta a festegèri…un dé ògne quàtr’àn!


Cordoglio ufficiale
Quànd ai mór un personàg’, cùmm as dìs, altolochè,
tótti él scól i fàn vacànza, tótt i ufézzi i én asrè:
“Quàsst qué sé ch’l’é un gràn dulàur!” dapartótt as sént a dìr
“Speràn prèst ch’ain móra un èter…par turnèrs a divartìr! “


Mondo pagliaccio
A quaichdón ch’as maravièva parché sàmper mé a scarzéss
e l’um gèva :“ Al mànnd l’é séri, tór’l in bùrla, mé an capéss ! “
ai ò arspóst: “Ai al déggh sóbbit al segrét ed ‘sté mistéri:
sàul ridànd as pól zurèr ‘d tór al mànnd un póch sul séri! “


(G.Ruffini-dalla “Strenna della Famàiia Bulgnàisa”, 1957)
-
Paolo Canè

giovedì 14 maggio 2009

AL MÓTT (n. 279)

Un mótt ch'l'éra stóff ed fères cumpatìr da tótt, l'avèva imparè la làngua di mótt, mó al zarchèva la manìra d'eliminèr al só difèt. Un bèl dé al sént a dìr da un cgnusànt ch'ai éra un zért dutàur Scanabéss, ch'al s'éra spezializè int l'insgnèr a c'càrrer ai mótt. Tótt cuntànt l'andé a fères visitèr, dezìs a qualsìasi spàisa e qualsìasi sacrifézzi, pùr ed pìsàir c'càrrer e d'vintèr cumpàgn a tótt ch'i èter.Al dutàur Scanabéss a gli spiéga:
"La cùra la cunsésst in 21 dé d'aplicaziàn, sànza saltèren ón. Vó a v'gnì qué tótti él matén e mé av la fàgh. Adès spuièv nùd".
"Nùd?" al pànsa e al scrìv int un bigliàtt: "Parché nùd?"
"Chi él al dutàur, sìv vó o sàggna mé?"

Al se spóiia e Scanabéss al le métt in pusiziàn, pò al se spóiia ànca ló e ai al càza int al cùl!. Al mótt al fà un vérs: "A!" e Scanabéss, in st'mànter ch'als fióbba él brègh: "Benéssum, turnè d'matén-na ch'av insàggn la "B"!

AL GNUGNÉN (n. 278)

Ón al và int un negózi ed casaléngh e al cumàss a gli d'mànda:
"Ch'sa pósia dèri?"
"Un gnugnén".
"Cósa?"
"Un gnu-gnén" al dìs pió ciaramànt.
"An ò gnànch capé".
"Gnócc'mél, che gnucàn: ai ò gnétt un g-n-u-g-n-é-n!"
"Ch'al spèta un mumànt ch'ai mànd un mì coléga".

Mó ànch al coléga an capéss gnìnta e i ciàm'n al diretàur.
"Écco ch'al dégga pùr a mé ch'a sàn al responsàbil".
"A gnóii un gnugnén!".

Al diretàur an capéss gnànca ló, mó l'à un'idéa: al vèrra l'óss d'la cantén-na e al ciàma:
"Artùro!"
"Gnè, gnàur gniretàur!"
"Vén só e và a sénter lulà ch'al c'càrr cumpàgn a té".

Arturo al và.
"Gnongnórno: gnàl gnégga gnùr a gné" e al cliànt: "Gnùm gnólel pr'al gnùl?"
"Gnà, gnà, gnànca gné a gnàn gnèd gnàcsé".
"Gnenàlmant! A gnóii un gnugnén".
"Gnùmm le gnólel, gnrànd, gnén, gnànch o gnàss?"
"Gnùmm gnài gnèr, gnàr gnè l'é gnistàss".

Artùro ai al tól, al l'inchèrta, l'arscód, al ringràzia e al salùta. Tótt chi èter trì, curiùs, i córren a d'mandèri:
"Dì só, ch'sa v'lèvel?"
"Un gnugnén!".

AL COLÉGA TARTAIÀN (n. 277)

Int un ufézzi ai éra un impieghè tartaiàn che tótt i tulèven pr'al cùl. Un dé al dezidé ed tór muiér e tótt i sù coléga is fénn prumétter che ló ai arévv cuntè incósa d'la prémma nót, sànza scurdèr gnìnta. Quànd al turné i d'mandénn:
"Alàura, adès a v'làn savàir incósa!"
E ló al taché: "Da-dàpp la ce-cerimónia ed sa-sàbet a s-sàn parté e a s-sàn arivè int l'a-l'albérgh. Da-dàpp zànna a s-sàn andè a lè-lèt e a-al lo-lonedé…."
"Làsa stèr al lonedé: nuètr'a v'làn savàir ch's'ai suzz'dé al sàb't ed nót!"
"La-lasèm finìr: da-dàpp zànna a sa-sa-sa…"
"A avàn capé: a sì andè a lèt, mó dàpp?"
"A sà-sàn andè a lèt e al lo-lonedé…"
"E té dàila! Làsa stèr al lonedé! Cùss'avìv fàt prémma dal lonedé?"
"A-adès stè mò bu-bunén e la-lasèm finìr: a sa-sàn andè a lèt e al lo-lonedé m-matén-na l' la m'à détt: disó, lì-lìvet só ch'ai ò da-d'andèr al cé-césso!"

PUBLIZITÈ (n. 276)

Dù cagnén in chèlda i fàn i su lavurir davànti a un casén e, int l'ecitaziàn, i rózzlén zà p'r'un fnistrót.
Un cìnno al ciàma: "Sgnàura putèna, l'areclàm l'é caschè in cantén-na".

ESPRESSIONI ANTICHE

Ci sono espressioni dialettali che appartenevano ai nostri genitori, che appartengono ancora sporadicamente a noi, ma che non fanno più parte del dialetto dei giovani. Eppure alcune di esse fanno parte (ma sarebbe meglio dire “facevano parte”) della lingua, benché anche in lingua si stiano facendo sempre più rare. Evidentemente nessun idioma sfugge alla regola del continuo rinnovamento! Vediamo alcuni esempi.
Dèr drì: col significato di “inseguire” che ho anche sentito nella forma italianizzata di …”dare dietro”, appartiene al dialetto di ieri, poiché i giovani di oggi preferiscono “córrer drì”, pure italianizzato in “correre dietro” a differenza delle parlate del Centro-Sud le quali preferiscono “correre appresso”. Eppure A.M. Biscioni scriveva “essendo dato dietro dai lavoratori”, di qualcuno che veniva inseguito dai lavoratori di una vigna (da cui l’etimologia di “svignarsela”), ma evidentemente è questa una forma toscana (o settentrionale) che è pure diventata obsoleta.
Par vì’d: ogni volta che sentivo questa formula, da ragazzo, pensavo sempre ad una …”vite” e solo dopo l’ho collegata a “via”! Era la “d” che mi traeva in inganno, poiché la formula intera sarebbe “par vì ed…” (per via di, che esiste anche in lingua). “a sàn v’gnó par vì’d…” (sono venuto per via di…. sono venuto con lo scopo di… a causa di…). Una formula che i giovani hanno ridotto semplicemente a “par“ (“a sàn v’gnó par ch’l’afèri”). Ma la curiosità consiste nel fatto che questa “d” si pronunciava (e si pronuncia) anche quando…non occorrerebbe! Si dovrebbe dire “par vi ed ch’l’afèri” e invece si sente dire “par vi’d ed ch’l’afèri”, forse perché i bolognesi stessi dimenticano che questa significa “via”, mentre lo ricordano benissimo per: Da ch’la vì (di già che…) e lo italianizzano spesso con “da quella via che…” o, con la pia illusione d’essere più corretti, “dalla via che…”! “Da ch’la vì t’ì qué, dàm bàn una màn” (di già che sei qui, dammi un aiuto).
Ed có: tra i vari modi di dire “sopra”, abbiamo “sàura”, “in vàtta” e anche questo “ed có”, scherzosamente tradotto in “di coda”, magari sapendo che qui la “coda” non c’entra nulla, bensì il “capo”. Per essere pignoli, una sottile differenza potrebbe anche esserci: “sàura” è semplicemente “sopra” (sàura a la tèvla), “in vàtta” è un po’ più in altro (in vàtta a l’armèri) e “ed có” è molto più in alto, in cima (ed có d’un àlber).
A parte ciò, ed có lo dicevano i nostri vecchi e quasi non lo diciamo più noi, ma “in co del ponte” lo ha scritto nientemeno che Dante, probabilmente influenzato dai dialetti settentrionali.
Ed lóngh è un’altra espressione che se ne sta andando, nonostante che i vari modi del tipo “vai ben di lungo per la tua strada” o “tira ben di lungo” si sentono dire ancora abbastanza spesso! “Andèr ed lóngh” significa semplicemente “tirare diritto”, ma anche “continuare” in modo tedioso “Vèt ànch ed lóngh dimóndi con ch’la gnóla?” I parlanti moderni preferiscono “andèr drétt”, “tirèr drétt” che è poi la stessa forma usata in italiano, mentre non ho trovato nessun collegamento tra questo nostro “andèr ed lóngh” con un’eventuale, analoga espressione toscana. E pure l’altro modo: Tirèr inànz, che trova corrispondenza sia con la lingua che con altri dialetti, nel bolognese, sta facendo la stessa fine di “tirèr ed lóngh” a favore di “tirèr o andèr avànti”!
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 71)

Dalle località di Zola Predosa, Ponte Ronca, Rivabella, Riale, Gessi e Lavino vengono le seguenti filastrocche:

Zirudèla d’la Ghirànda
quànd l’é pén-na la dà l’ànda,
la dà l’ànda pèra pèra,
tòcch e dài la zirudèla.


Questa è simile a quella di Monteveglio (del resto tutto il mondo paese!):

Dìn, dàn, dón
tótt qui ‘s Zóla i én quaión,
qui’d Marìs
i én prezìs,
qui ‘d Lavén
i én cretén,
qui dal Zàss
i én listàss
Dìn, dàn, dón.


***

Quànd la cànta la zighèla,
tàia, tàia:
al padràn al furmànt,
al cuntadén la pàia!

***

Scràn e banchétt i balèven par cà,
l’éra la màma ch’picèva papà:
mé’m cardèva ch’i fóss’n i lèder,
mó l’éra mi mèder ch’picèva mì pèder!


(recitate dall’amico Paolo Biavati al “Certame dialettale” di Zola, ottobre 2007)

***

E per finire una cosa che non è una rima, non è in dialetto, ma è una “pillola” che riguarda Bologna: il vecchio Borsari (fondatore della Borsari & Sarti) ebbe tre figli: Piero, Giorgio (che io ho conosciuto!) e Gina e per questo chiamò la sua dimora:

“Villa Piergiorgina”
(così raccontava mio padre)
-
Paolo Canè

RIME IN PILLOLE (pagina 70)

Un tempo venivano affissi alle case degli interessati o per le strade, anche in diverse copie, certi cartelli infamanti scritti da mani anonime. Il 3 luglio 1629, a Crevalcore, per commentare l’arrivo di una prostituta forestiera, venne appeso fuori da diverse botteghe un lungo componimento in rima, di cui questo è uno stralcio:

…ora vo’ far sapere a voi una novella,
signori di Crevalcore, ch’è forsi la più bella,
la quale vo’ narrare d’una puttanella
venuta in sti paesi, et è una gran scarsella…

(Da ASB Torrone, atti processuali)

Ogni scusa era buona per amoreggiare, anche la spanocchiatura notturna! Ecco una stralcio di una “zirudella” di Oscar Montanari, persicetano, tradotta in bolognese:

“…am arcórd al gràn dafèr
quànd andèv’n a spanucèr,
là int un’èra cuntadén-na
con la lón-na setembrén-na
ch’l’indaghèva strà i zespóii
e té, zàuven, pén d’argóii
t’imbruchèv ‘na ragazèla:
qué la vétta l’éra bèla…!”


Del resto si amoreggiava anche a San Luca, come conferma questo stralcio da una “zirudella” di Gaetano Marchetti, il quale, secondo Filippo Raffaeli, sarebbe colui che si firma con lo pseudonimo di “L’umarén dal pàvver”:

“…Tótt i ambrùs i vàn lasó
a preghèr ch’al sia mantgnó
ch’al ligàm ed fedeltè…”


E sempre d’amore si tratta, ma stavolta è il bazzanese Amleto Bigini che scrive un atto d’amore per la torre della sua Rocca, in una poesia della quale ecco uno stralcio:

“…fóssia un rundàn, par cà mé a v’révv la Tàrr
pr’indurmintè’r’m avsén al cór ch’al bàt égli àur…”

(Filippo e Fabio Raffaelli, Passeggiate bolognesi, 2004)
-
Paolo Canè

CURIOSITA’ CON LA “S”

Ho già avuto modo di osservare che almeno un terzo delle parole bolognesi cominciano per “s”, quella lettera così particolare, la cui pronuncia (insieme a quella della “z”) ci caratterizza così nettamente tra gli altri dialetti italiani. Tanto per restare in questo ambito, vediamo alcune curiosità:
sariól, sarebbe il siero del latte, ma credo che, volendo, la parola sarebbe utilizzabile per indicare qualsiasi altro tipo di siero, compreso quello della verità. Non so perché la parola in bolognese si presenti con una grafia così diversa dall’italiano “siero” ed anche dal latino “serum”, ma so che questa parola veniva usata, tra le tante, dai nostri vecchi per indicare il denaro: ai vól dal sariól (occorre denaro).
sagramèr, non esiste, per quanto ne so, una parola simile né in italiano, né in latino, ma esiste in bolognese (e forse anche in altri dialetti) dove fa parte del vocabolario dei muratori, col significato di “pareggiare una superficie” di muro o di pavimento. I muratori hanno (ma dovrei dire “avevano”, visto che ormai di muratori bolognesi non ne esistono quasi più!) diversi altri termini (molti dei quali con la “s”!), come:
sfratunèr, operazione eseguita con“al sfratàn”(frattazzo o spianatoio, o sparviere che serve per tenere la malta, simile al giornello) che consiste in una tavoletta con una impugnatura usata pure per levigare. Parola che viene usata anche in senso metaforico:”dèr una sfratunè” è espressione che ho sentito usare anche col significato di “consegnare un certo quantitativo di qualsiasi cosa con poca grazia” oppure “fare un certo discorso, senza badare a chi potrebbe restarne offeso”. Dei muratori anche:
stablìr e stablidùra, che non ha nulla a che vedere con l’italiano “stabilire”, poiché la prima parola significa “intonacare” e la seconda “intonaco”,… anche se poi, scherzosamente, noi diciamo “stabilire” per “intonacare”! Sono curiose queste parole che, così diverse dall’italo-toscano, fanno parte del gergo di muratori, contadini, meccanici, ecc. Del resto è tutto comprensibile, poiché tutti questi mestieri esistono dappertutto da sempre, praticati da persone che non sono certo intellettuali e perciò è naturale che ogni dialetto abbia le sue varianti.
S’zlè, da non confondere con zlè, perché sono due parole diverse, infatti zlè (che peraltro sarebbe meglio scrivere z’lè!) significa letteralmente “gelato”. Da non confondere solo in quanto a pronuncia, perché c’è soltanto una piccola, impercettibile differenza che forse noi stessi non capiremmo, se non facessimo attenzione al senso del discorso. Zlè non è solo il gelato che si mangia, ma si riferisce anche ad ogni cosa ghiacciata o molto fredda: le mani o i piedi, il ghiaccio invernale, l’acqua, i surgelati, ecc. La “s” iniziale di s’zlè è una delle tante “s” privative che, poste davanti ad una parola o un verbo, significano il suo contrario. In questo caso s’z’lè (difficile da dire per noi, figuriamoci per un forestiero!) significa “scongelato”.Il bello è che nel nostro buffo italo-bolognese, moltissimi dicono “sgelato”, ma noi ci capiamo o stesso!squàs (che molti maldestri scrivono con due “s”) non ha nulla a che vedere con la parola italiana “squasso” (violenta agitazione), poiché significa “acquazzone estivo”. Una parola che ho già inserito tra quelle che stanno andando in disuso ed è peccato, perché, come l’italiano “scroscio”, è una bella parola onomatopeica che dà l’idea del rumore dell’acqua e che ci riempie la bocca con la nostra bellissima “s”!
-
Paolo Canè